Descrizione
C’è una bellezza che non segue le stagioni, né le mode. Una bellezza antica, fatta di gesti lenti, di colori che raccontano la terra, di materiali che parlano una lingua profonda e silenziosa.
Queste collane, realizzate a mano tra gli anni 1950 e 1970, sono composte principalmente da perline turchesi e arancioni, con chiusure in argento lavorato secondo la tradizione orafa Navajo. Ogni pezzo è un frammento di una cultura radicata nella spiritualità, nel rispetto per la natura e nel valore del tempo.
Per i Navajo, creare una collana non era solo un gesto estetico, ma un atto rituale: un modo per proteggere, per connettersi al divino, per tramandare storie attraverso i colori e le forme.
La turchese, con il suo blu vibrante, è la pietra del cielo e della guarigione, simbolo di protezione e chiarezza spirituale.
Le perline arancioni, spesso ricavate da corallo o altri materiali naturali, rappresentano l’energia, il sangue vitale, il legame con la terra.
La chiusura in argento, sobria e luminosa, è molto più di un dettaglio funzionale: è la firma discreta di una tradizione artigianale che trasforma la materia in significato.
In queste collane c’è ritmo, c’è armonia, indossarle è un gesto di scelta consapevole: è portare con sé una bellezza autentica, radicata, che supera il tempo.
Non sono solo gioielli. Sono memorie vive. E meritano rispetto, ascolto e cura.
Lunghezza collana aperta: 56 cm
Cura
Suggeriamo di non lucidarli, per non perdere l’effetto del tempo.
Materiali
Realizzato in Argento sterling e pietre naturali.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.